-
L'intelligenza artificiale aiuta a scoprire il meccanismo della malattia di Alzheimer e a identificare potenziali terapie
Researchers at the University of California San Diego have leveraged artificial intelligence to discover a new cause of Alzheimer’s disease and pinpoint a potential treatment, offering fresh hope in the battle against this devastating condition. In a new study published in the journal Cell, the research team revealed that phosphoglycerate dehydrogenase (PHGDH), a gene recently…
-
Un nuovo metodo di intelligenza artificiale migliora l'affidabilità e l'efficienza dei modelli linguistici
Con un significativo passo avanti per l'intelligenza artificiale, i ricercatori dell'Istituto di Apprendimento Automatico del Politecnico Federale di Zurigo (ETH) hanno sviluppato un algoritmo innovativo per migliorare l'affidabilità e l'efficienza dei modelli linguistici dell'IA. Il nuovo metodo, noto come SIFT (Selecting Informative data for Fine-Tuning), migliora la capacità dell'IA di generare risposte accurate riducendo l'incertezza, un problema persistente...
-
Gli esseri umani sono più bravi dell'intelligenza artificiale a comprendere le interazioni sociali
L'intelligenza artificiale ha fatto molta strada negli ultimi anni, eccellendo in compiti come il riconoscimento delle immagini e l'elaborazione del linguaggio. Tuttavia, quando si tratta di comprendere le interazioni sociali in ambienti dinamici, gli esseri umani hanno ancora un vantaggio. Secondo un nuovo studio condotto da scienziati della Johns Hopkins University, gli attuali modelli di intelligenza artificiale faticano a interpretare...
-
I rischi attuali dell’intelligenza artificiale sono più allarmanti delle minacce future
Sebbene scenari futuristici in cui l'intelligenza artificiale (IA) mette in pericolo l'umanità catturino l'immaginazione, i rischi immediati posti dalla tecnologia IA sono attualmente motivo di maggiore preoccupazione per molti. Questa è la conclusione di una recente ricerca dell'Università di Zurigo, pubblicata sui Proceedings of the National Academy of Sciences. In una serie di tre approfonditi articoli online...
-
Un nuovo strumento di intelligenza artificiale supera i medici negli esami USMLE
In uno sviluppo rivoluzionario nell'informatica biomedica, uno strumento di intelligenza artificiale clinica dell'Università di Buffalo ha dimostrato un'accuratezza eccezionale in tutte e tre le parti dell'esame di abilitazione medica degli Stati Uniti (USMLE). Secondo uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista JAMA Network Open, lo strumento, noto come Intelligenza Artificiale Clinica Semantica (SCAI), ha superato...
-
Utilizzo dell'apprendimento automatico per prevedere le abitudini di esercizio
Mantenere una routine di allenamento costante è una sfida per molti, ma un team di ricercatori dell'Università del Mississippi sta sfruttando l'apprendimento automatico per prevedere chi manterrà i propri allenamenti. Questo approccio innovativo potrebbe rivoluzionare le strategie di salute pubblica, fornendo spunti di riflessione sul comportamento legato all'attività fisica. La ricerca, pubblicata sulla rivista Scientific Reports,...
-
Utilizzo dell'intelligenza artificiale per prevedere il rischio di infortuni post-commozione cerebrale negli atleti universitari
Gli atleti che tornano a giocare dopo una commozione cerebrale corrono un rischio maggiore di infortuni. Un nuovo modello di intelligenza artificiale sviluppato dai ricercatori dell'Università del Delaware mira a cambiare questa situazione prevedendo con precisione la probabilità di infortuni agli arti inferiori con una precisione del 95%. Pubblicato sulla rivista Sports Medicine, questo studio segna un significativo progresso nello sport…
-
Il nuovo modello di previsione offre un modo più intelligente per prevedere la domanda dei clienti
I ricercatori della Washington State University (WSU) hanno presentato un innovativo modello previsionale progettato per aiutare le aziende a prevedere con maggiore precisione la domanda dei clienti, anche in assenza di dati completi. Questa innovazione, pubblicata sulla rivista Production and Operations Management, ha il potenziale di trasformare il modo in cui le aziende di diversi settori prendono decisioni operative e strategiche cruciali. Sviluppato…
-
Strumento di intelligenza artificiale per valutare meglio il morbo di Parkinson e altri disturbi del movimento
Una svolta nella tecnologia medica sta emergendo dall'Università della Florida, dove un ricercatore ha progettato un innovativo programma informatico open source volto a rivoluzionare la valutazione del morbo di Parkinson e di altri disturbi del movimento. Questo nuovo strumento, chiamato VisionMD, utilizza l'intelligenza artificiale per analizzare le registrazioni video dei pazienti, consentendo così un monitoraggio più accurato e oggettivo...
-
Nuova tecnica efficiente per la privacy dei dati basata sull'intelligenza artificiale
Nel mondo in rapida evoluzione dell'intelligenza artificiale, garantire la privacy dei dati sensibili rimane una sfida critica. Le tecniche per proteggere informazioni come gli indirizzi dei clienti spesso riducono l'accuratezza dei modelli di intelligenza artificiale, compromettendone l'efficacia. Tuttavia, un team di ricercatori del MIT ha recentemente sviluppato un progresso significativo che promette di bilanciare privacy e prestazioni...