Descrizione
L'obiettivo di questo corso è comprendere le sfide e le opportunità del settore agroalimentare al giorno d'oggi. Dalle fattorie ai rivenditori, dai fornitori di input ai commercianti, tutti i diversi attori di questa catena del valore interagiscono in un ambiente aziendale complesso in cui la natura, la politica, la tecnologia e le strategie di gestione devono essere considerate per superare le sfide future e cogliere le opportunità future.
Per comprendere tale complessità, prenderemo l'Italia come un grande laboratorio a cielo aperto in cui coesistono tutti i principali fenomeni e dinamiche commerciali che influenzano l'agroindustria mondiale e ne mostrano chiaramente gli effetti. Storia, patrimonio e tradizione, tecnologia e innovazione, brillanti agricoltori e società multinazionali, il tutto in un panorama fisico e commerciale limitato e diversificato, l'Italia è l'area di campionamento perfetta per l'agroindustria.
Nella nostra esperienza di apprendimento trarremo beneficio dalla conoscenza e dall'esperienza dei diversi professori dell'Università Bocconi e di diversi amministratori delegati e alti dirigenti che stanno ridefinendo i concetti dell'agroalimentare.
Programma del corso:
Settimana 1: patrimonio ed eccellenza nell'agricoltura italiana
Settimana 2: sfide del sistema agricolo globale
Settimana 3: innovazione nell'agroindustria
Settimana 4: sviluppo di nuovi concetti di business
Prezzo: Iscriviti gratuitamente!
Lingua: English
Sottotitoli: English
TUN aiuta gli studenti!
Borse di studio
Comunità
Diritto d'autore, 2025 – TUN, Inc