Descrizione Studiare le città antiche, così come quelle medievali o moderne, significa sostanzialmente raccontare storie urbane locali basate sulla ricostruzione di paesaggi mutevoli nel corso dei secoli. Data la natura frammentaria delle testimonianze archeologiche, è necessario creare nuove immagini che restituiscano l'aspetto fisico del paesaggio urbano e che…
Descrizione Quali sono le radici più profonde di quel mix di culture che usiamo chiamare 'civiltà mediterranea'? Quali sono le commistioni e gli scambi che hanno prodotto il suo frutto più completo, cioè la città, luogo di comunità che modellano il paesaggio? E quali elementi hanno contribuito a costruire quel mucchio di costumi, idee e innovazioni che hanno costretto a...
Descrizione L'archeologia è, tra le scienze umane, la disciplina di maggior importanza per la riscoperta, ma anche per la conservazione e la tutela del patrimonio culturale, in quanto patrimonio universale dell'umanità. Ti verrà presentato il modo in cui noi stessi riflettiamo e siamo impegnati nello studio del passato umano: dal recupero pratico e materiale...